Tipologia: chiesa
Qualificazione: sussidiaria
Denominazione principale: Chiesa di Santa Vittoria
La chiesa dedicata a Santa Vittoria, sorge nella parte ovest del centro abitato di Sinnai.
La facciata si presenta a capanna e culmina nella parte centrale con una croce.
Il portale principale si apre in asse con un piccolo oculo, posto nella parte alta del prospetto. Sul fianco destro è posto il campanile a vela a due luci, posto in linea con un portale secondario di accesso alla chiesa.
L'aula interna è caratterizzata da una navata spartita in campate da archi a sesto acuto nonchè da un'unica cappella sul lato sinistro dell'aula. La copertura della navata è lignea.
L'ampia area presbiteriale, leggermente rialzata rispetto alla pavimentazione del resto dell'edificio, è delimitata da tre archi a tutto sesto, di cui, i due laterali, di dimensioni inferiori rispetto al centrale.
Struttura
Aula interna caratterizzata da una cappella laterale. Copertura lignea della navata, al contrario di quella in muratura che si riscontra nell'area del presbiterio.
Facciata
Prospetto a capanna culminante, nella parte centrale, con una croce. Il portale principale si apre in asse ad un oculo che caratterizza la parte superiore del prospetto. Sul fianco destro si trova il campanile a vela a due luci.
Notizie Storiche
- XII (costruzione intero bene)
Il primitivo impianto di epoca romanica è attestato tra i possedimenti dei monaci Vittorini dalla prima metà del XII secolo (1141). - XIX ‐ 1969 (restauro intero bene)
In seguito alla distruzione avvenuta nel XIX secolo a causa di un fulmine, venne completamente ricostruita. È stata riaperta al culto nel 1969.
Adeguamento Liturgico
- presbiterio ‐ aggiunta arredo (1969)
- Il presbiterio è rialzato di un gradino rispetto l'aula. La geometria della mensa riprende le linee e le curve dell'arco ripetuto che caratterizza l'interno della chiesa. L'ambone e la sede sono elementi lignei.
Fonte Informazioni e Immagini (interno della chiesa): BeWeb - Beni Ecclesiastici in Web disponibili con Licenza CC BY-NC-SA