Amici, fratelli e sorelle carissimi, con la I Domenica di Avvento iniziamo un nuovo anno liturgico.
Ci mettiamo con fiducia in cammino per attraversare da “pellegrini di speranza” la Porta Santa del Giubileo 2025.
Tutto cambia se apriamo la porta del nostro cuore al Signore Gesù che viene e che SPERANZA bussa e non si stanca mai di cercarci.
È Lui che per primo desidera incontrarci per riempire la nostra vita dei suoi doni di grazia e di santità. La fede, la speranza, la carità e la gioia sono frutto dell’incontro con Gesù.
Se oltrepassiamo la “Porta di salvezza” che è Gesù stesso, troveremo anche la forza per annunciare la sua presenza nel mondo! Sentiamo anche noi l’esigenza di indicare agli uomini e alle donne di buona volontà che il Signore Gesù è davvero la Speranza per l’umanità.
E quanto bisogno abbiamo oggi di Speranza!
Il nostro impegno allora consiste nel “preparare la via” perché possiamo accogliere con fede e gratitudine il Salvatore del mondo.
Saperci con Gesù ci dà Speranza e TUTTO CAMBIA!
Ogni domenica di Avvento saremo invitati ad aprire e ad attraversare una porta speciale, fino ad aprire idealmente con Papa Francesco la “Porta Santa”, nella notte di Natale.
In questa 1^ Domenica di Avvento: APRI LA PORTA DELLA SPERANZA. Noi siamo quelli che sperano contro ogni speranza, sapendo che la speranza non delude. Il male può dominare questo mondo, guerre, oppressioni, ingiustizie, ma noi decidiamo di non stare dalla parte del male e di essere figli della luce in mezzo alle tenebre, di dare testimonianza che l’amore è più forte. É così che tutto cambia!
Noi continuiamo a sperare e affrontiamo con coraggio le sfide della vita sapendo che il Signore è vicino. A Lui apriamo la porta della Speranza!
Buon Cammino di Avvento.
Padre Gabriele